LA FUSTELLATURA
Tecnica fondamentale nel nostro settore
che lascia massima possibilità di personalizzazione
per poter soddisfare le più originali richieste di ogni nostro cliente

COSA È LA FUSTELLATURA
La fustellatura è un processo di taglio impiegato su materiali teneri, come carta, cartone e tessuti per ottenere profili molto precisi e forme anche molto complesse tutte uguali fra loro.

STORIA DELLA FUSTELLATURA
Introdotto nella metà del ‘900, nell’industria calzaturiera per sagomare il pellame delle calzature, questo processo oggigiorno è sostenuto dall’uso della tecnologia e trova numerosi impieghi, dall’industria tipografica al settore della pelletteria.

TIPI DI FUSTELLE
Per effettuare il taglio si fa uso della cosiddetta fustella: un nastro di acciaio, dotato di un profilo tagliente, che viene sagomato secondo le esigenze di forma.
Questo cordone di acciaio, poi, viene montato sulla fustellatrice, che cambia a seconda del tipo di fustella, ottenendo in questo modo:
– Fustelle piane in cui il tagliente è montato su un piano in legno.
– Fustelle rotative in cui il tagliente è montato su un cilindro in legno.
– Fustelle forgiate in cui il tagliente e il suo supporto sono forgiati in un unico pezzo.

