
STAMPA A CALDO
Stampa a caldo
La stampa a caldo è un processo di nobilitazione che consente di trasferire da una bobina di foil di colore a scelta l’elemento di contrasto, dandone risalto.
RILIEVO A SECCO
Rilievo a secco
Particolare procedimento di stampa che consente l’impressione di elementi incolori e sporgenti sulla superficie della carta, ottenute comprimendo il foglio tra un punzone a sbalzo e un incavo.


VERNICIATURA UV SPESSORATA
Verniciatura UV spessorata
E’ uno tecnica di finitura nobilitata della stampa offset o flexo, donando brillantezza e profondità su piccole porzioni dell’elaborato. Se realizzato su ampie superfici ha anche funzioni protettive aumentando la resa dei colori nel tempo.
PLASTIFICAZIONE
Plastificazione
Processo che accoppia alla carta una pellicola sintetica, migliorandone l’aspetto e conferendo maggiore resistenza. E’ possibile plastificare lucido, opaco antigraffio, opaco soft touch o con qualsiasi pellicola esistente sul mercato.


STAMPA INTERNA
Stampa interna
Possibilità di realizzare grafica e nobilitazioni sulla volta del foglio al fine di rendere accattivante anche l’interno del prodotto, dando continuità o contrasto alla grafica esterna.
MANIGLIE A SCELTA
Maniglie a scelta
Ampia possibilità di scelta sulle maniglie applicabili. Corde di cotone o nylon, fettucce di cotone, raso o gros-grain, carta intrecciata o piatta, sono a disposizione di colore, lunghezza e diametro a scelta.


MANIGLIE A SCOMPARSA
Maniglie a scomparsa
Particolare lavorazione che consente alla maniglia di essere incollata all’interno del risvolto evitando così la realizzazione del nodo conferendo un design più pulito al prodotto.
CHIUSURA BOX
Chiusura box
Versatile modalità di chiusura della shopper in grado di conferire l’aspetto di una scatola lasciando inalterata la trasportabilità tipica del sacchetto.


GOFFRATURA
Goffratura
Newsletter
Restate aggiornati sulle ultime novità,
le offerte ed i prodotti Europack